Rinnovo cipl L Aquila 14.02.2023
Le Parti Sociali (Ance L'Aquila e Organizzazioni Sindacali dei lavoratori) hanno siglato il nuovo Contratto Integrativo Provinciale del Lavoro in data 14.02.2023.
Tante le novità, alcune delle quali innovative nel panorama nazionale.
......

Protocollo di Legalità tra ANCE L’Aquila e Prefettura dell’Aquila.
ANCE L’Aquila e la Prefettura dell’Aquila hanno sottoscritto un Protocollo di legalità volto a dare supporto alle imprese associate nella lotta contro le infiltrazioni malavitose nei cantieri. La finalità del Protocollo sottoscritto è quella di rafforzare la prevenzione ed i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nei contratti stipulati dalle imprese ed i relativi fornitori di b......

Informativa Imprese completa
Informativa Imprese completa......

Protocollo tra Prefettura e ANCE L'Aquila
Protocollo d'intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nel settore edile tra Ministero dell'interno e ANCE......

Protocollo di legalità tra il ministero dell'interno e l'ANCE
Protocollo di legalità tra il ministero dell'interno e l'ANCE......

Concorso tra il contributo per la ricostruzione e le agevolazioni fiscali del superbonus.
Il 7 marzo u.s. si è insediato il tavolo di lavoro permanente che ha l’obiettivo di mettere a disposizione, a tutti i componenti della filiera di ricostruzione post sisma 2009, utili chiarimenti legati alla fruizione dei contributi sisma 2009 e delle agevolazioni fiscali (Superbonus 110%).......

Sisma centro Italia – Ordinanza 118
E' stata pubblicata la circolare n.118/2021, dichiarata provvisoriamente efficace.
Al momento, considerato il periodo demarcato da questa congettura economica, gli articoli di maggiore interesse sono il n. 6 e 7.
L’Art. 6 riguarda l’applicazione transitoria dei prezzari regionali e la rivalutazione dei costi parametrici.
......

Sisma centro italia - protocollo di legalità
Per il raggiungimento dell’obiettivo di evitare il fenomeno del lavoro sommerso ed irregolare nelle attività di riparazione e di ricostruzione del patrimonio edilizio pubblico e privato nei territori colpiti dagli eventi sismici del 2016 – 2017, è stato sottoscritto il Protocollo di legalità (allegato) da tutti i componenti del tavolo provinciale di monitoraggio dei flussi della manodopera e la Pr......

Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali
Al fine di richiamare l’attenzione sulle norme di sicurezza sul lavoro anche nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali, è stato predisposto un documento dal titolo “Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali”.......

Webinar Aiuti di Stato Covid 19
Entro il 30 giugno prossimo tutte le imprese che hanno ricevuto gli aiuti di Stato per l’emergenza Covid 19 dovranno presentare all’Agenzia delle Entrate un’autodichiarazione per verificare l’effettivo rispetto dei limiti e delle condizioni imposte dal Quadro Temporaneo.......

Slides Webinar Le novità in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro
Il 21 dicembre 2021 è entrato in vigore il D.L. 146/2021 recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. L’incremento del numero di infortuni sul lavoro ha determinato le condizioni per introdurre numerose e significative modifiche al Testo Unico della sicurezza sul Lavoro (D. Lgs 81/2008), che dovranno contribuire ad arginare una tendenza......

Albo gestori ambientali: dal 15 marzo 2022 aggiornamento prescrizioni nei provvedimenti di iscrizione
L’albo nazionale gestori ambientali ha svolto un lavoro di aggiornamento delle prescrizioni contenute nei provvedimenti autorizzativi, al fine di mettere a disposizione degli operatori informazioni chiare e aggiornate su tutti gli aspetti operativi previsti nelle norme vigenti. Nella delibera n.3 del 7 febbraio 2022, sono allegate le prescrizioni per le diverse categorie di iscrizione che l’albo s......

Gestione dei rifiuti - gruppo 15 - sottocapitolo 1501
Riepilogo sulla disciplina inerente lo smaltimento dei rifiuti non pericolosi derivanti da attività di costruzione e demolizione ed in particolar modo sul “gruppo 15 imballaggi”......

Accordo Ance-Enel Energia
Ance ha sottoscritto una collaborazione con Enel Energia per la fornitura alle imprese di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, da utilizzare nei propri cantieri e sedi aziendali.
L’iniziativa ha la finalità di aiutare le imprese ad adottare prassi operative che riducano gli impatti ambientali delle proprie attività, conseguendo risultati di riduzione o azzeramento delle emissioni di ......

Codice di comportamento delle imprese di costruzione 2022
Il Ministero di Giustizia, lo scorso 4 aprile, ha giudicato idoneo al raggiungimento dello scopo di cui all’articolo 6, comma 3, del D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, il Codice di comportamento delle imprese di costruzione 2022, che sostituisce la precedente revisione datata 2013.......

Caro-materiali, in gazzetta il dl energia: compensazioni estese al primo semestre 2022
E'stato pubblicato sulla GU Serie Generale n.50 del 01-03-2022 il decreto legge n. 17/2022 “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”, entrato in vigore il 02.03.2022.......

Cessione dei crediti, Provvedimento AdE 4 febbraio 2022.
Con il Provvedimento del 4 febbraio 2022 n.37381, l’AdE proroga ufficialmente dal 7 al 17 febbraio 2022 il termine di scadenza del periodo “transitorio” disposto dall’art. 28, del DL 4/2022, per l’invio delle opzioni di sconto o cessione del credito relative alle spese agevolate al 110% e con i bonus ordinari “cedibili”.
Il medesimo termine del 7 febbraio è prorogato al 7 marzo 2022, con riferi......

Rinnovo cipl L Aquila 14.02.2023
Le Parti Sociali (Ance L'Aquila e Organizzazioni Sindacali dei lavoratori) hanno siglato il nuovo Contratto Integrativo Provinciale del Lavoro in data 14.02.2023.
Tante le novità, alcune delle quali innovative nel panorama nazionale.
......

Rinnovo contratto edile
Lo scorso 3 marzo 2022 è stato rinnovato il CCNL delle imprese edili ed affini.......

Decreto Ministeriale “verifica della congruita’ dell’incidenza della manodopera in edilizia” 19 luglio 2021
E' stato pubblicato in data 19 luglio 2021, sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – sezione pubblicità legale, il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 143 del 25 giugno 2021-definito un sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione dei lavori edili, in attuazione di quanto previsto dall’Acco......

Prezzario 2023 INFRA ANNUALE Regione Abruzzo
Con DGR 858 del 28/12/2022, pubblicata sul B.U.R.A.T. Speciale n. 4 del 13/01/2023 e successiva DGR 24 del 23/01/2023 (rettifica errore a sta,pa Prezzario Meccanico), è stato approvato l'aggiornamento 2023 dei "Prezzi Informativi delle Opere Edili nella Regione Abruzzo".......

LLPP - caro materiali secondo semestre 2021
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha comunicato che da venerdì 13 maggio sarà operativa sul sito del Ministero stesso la nuova piattaforma informatica compensazioneprezzi.mit.gov.it per la presentazione delle richieste di accesso al Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione da parte dalle stazioni appaltanti per il secondo semestre 2021. Si......

Legge 34/2022- Demolizione e ricostruzione - Sonde geotermiche.
Demolizione e ricostruzione in area vincolata: la Legge 34/2022, di conversione del Decreto Energia (DL 17/2022), pubblicata in G. U. il 28 aprile u.s., introduce novità in merito agli interventi di demolizione e ricostruzione effettuati su edifici in aree vincolate.
Prima della conversione del Decreto Energia in tutte le aree sottoposte a vincolo ai sensi del D.lgs. 42/2004 e nei centri storici......

Caro materiali secondo semestre 2021 tabelle con variazioni percentuali
Si comunica che sulla G.U. Serie Generale n.110 del 12-05-2022 è stato pubblicato il Decreto caro materiali per il secondo semestre 2021......

Superbonus Decreto MiTE Prezzario Asseverazioni: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
E'stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Prezzi del Ministro della Transizione Ecologica (MiTE). Il provvedimento aggiorna i tetti massimi dei prezzi dei materiali e prodotti impiegati per gli interventi di riqualificazione energetica agevolati dai bonus fiscali. Come prevede l’art.5 del Decreto, lo stesso entra in vigora il trentesimo giorno successivo alla data della sua pubblicazione......

Superbonus Decreto MiTE Prezzario Asseverazioni
• Decreto MiTE Prezzario Asseverazioni: è stato firmato, ma ancora non pubblicato in Gazzetta, il Decreto del MiTE che definisce il nuovo listino prezzi per le asseverazioni sulle congruità dei costi agevolabili nell’ambito del Superbonus 110%, ad integrazione dell’Allegato I al decreto MiSE 6 agosto 2020, con i requisiti della detrazione per l’opzione di cessione del credito e sconto in fattura.......

Cessione dei Crediti- DL n.13/2022 – Applicazione CCNL EDILE.
In Gazzetta Ufficiale il DL n.13/2022 che riscrive nuovamente le regole in materia di cessione del credito e, come prima cosa, dispone l’abrogazione della stretta prevista per il Superbonus e i Bonus casa dall’art. 28 del decreto Sostegni ter. Viene nuovamente riscritto l’art. 121 del decreto Rilancio n. 34/2020, che disciplina le regole per la monetizzazione dei bonus edilizi.......

Bonus alberghi, apertura «sportello» Invitalia per l'invio delle istanze dal 28 febbraio 2022.
Il Ministero del Turismo, con un avviso sul proprio sito, ha reso accessibile, a partire dal 21 febbraio u.s., la sezione informativa della piattaforma dalla quale scaricare il facsimile della domanda, la guida alla sua compilazione e la modulistica degli allegati per il Bonus 80% e fondo perduto per le imprese turistiche.......

Proroga Superbonus al 2025 - Risoluzione Agenzia delle Entrate n.8/E/2022
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n.8/E del 15 febbraio u.s., ha chiarito i dubbi generati dalla Legge di Bilancio 2022 che ha previsto che, nelle aree colpite dagli eventi sismici, il Superbonus 110% spetta per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025.......
