01/12/2022
Corsi di edilizia “acrobatica” al centro formativo dell’ESE-CPT L’Aquila
All’ESE-CPT L’Aquila un centro di allenamento unico nel centro Italia per la formazione in quella che erroneamente viene chiamata edilizia acrobatica ma che, invece, proprio grazie alla formazione, assume caratteristiche di assoluta sicurezza. Si tratta di tutte quelle lavorazioni in quota che possono riguardare la messa in sicurezza di pareti rocciose, edifici poco accessibili, lavori in sospensione tramite funi per le quali è richiesta una particolare perizia e preparazione tecnica. Il training center di San Vittorino, presso il campus dell’edilizia dell’ESE-CPT, l’ente bilaterale costituito da ANCE L’Aquila e sindacati di categoria, è stato inaugurato lo scorso 9 novembre alla presenza delle autorità e con una dimostrazione delle pratiche messe in atto in caso di inetervento. Il training center è stato allestito con le più moderne e complete attrezzature grazie alla collaborazione di Kong S.p.A. azienda leader nel settore con sedi in oriente e negli Stati Uniti e ha un potenziale attrattivo per tutto il centro Italia, essendo l’unico centro attrezzato di tutto il meridione. Nel corso dell’inaugurazione è stata anche firmato un protocollo d’intesa con il Soccorso Alpino e Speleologico regionale che potrà usufruire della palestra per la formazione. Il centro di formazione è dotato di una sala per le attività pratiche che si sviluppa su una superficie di 580 mq, inserita in una modernissima sede dotata di un’aula didattica da 30 posti, tre aule didattiche da 20 posti, una sala convegni da 90 posti e un’aula informatica con 10 postazioni. Tutte le aule e la palestra sono dotate di lavagna interattiva multimediale. Nei pressi del centro, inoltre, è disponibile una foresteria con sei appartamenti che possono ospitare fino a 12 persone. L’obiettivo principe del training center resta quello di formare le maestranza nei lavori in quota e in ambienti confinati e saranno erogati specifici corsi di formazione a cura di I.R.A.T.A (Industrial Rope Access Trade Association), S.P.R.A.T. (Society of Professional Rope Access Technicians) e G.W.O. (Global Wind Organisation). All’inaugurazione tutte le autorità civili, dalla Regione Abruzzo con l’assessore Pietro Quaresimale di cui è stato ricordato l’impegno per la realizzazione del progetto, all’Ateneo aquilano con il rettore Edoardo Alesse. Tra gli interventi quello di Gianni Frattale, Presidente di Ance L’Aquila, Leonardo Scimia, capogruppo di Fdi in consiglio comunale, in rappresentanza del Sindaco Biondi, Stefano Macale, direttore di Formedil, si è soffermato sull’importanza degli enti bilaterali, come Ese Cpt, tra i pochi comparti ad essersi dotati di strutture amministrative e formative. E ancora il Presidente regionale Ance, Antonio D’Intimo e Lucio Cococcetta, Direttore di Ese-Cpt che ha snocciolato anche le convenzioni e gli accordi, in essere o in via di definizione, tra la struttura ed enti, istituzioni e organizzazioni del territorio.
Sisma
Sicurezza sul lavoro
Edilizia privata
Fiscalità
Lavoro e Previdenza
Sindacale
Lavori Pubblici
Urbanistica
Territorio e Ambiente
Qualificazione
Home
::
Chi Siamo
::
Come associarsi
::
Servizi
::
Struttura associativa
::
Statuto
::
Contatti
::
Informativa Privacy
© ANCE L'Aquila - Realizzato da
T.G.H. Software